Informazioni per i componenti della CLTP
- 08.04.2020 - Pubblicata la versione del STIBM adottata dal Consigio di Amministrazione il 07.04.2020
- eventuali osservazioni possono essere trasmesse all'Agenzia entro l 30 aprile 2020 (vedi lettera)
Gli incontri della CLTP
![]() |
|
![]() |
||
![]() |
|
![]() |
||
![]() |
|
![]() |
||
![]() |
![]() |
|||
Cosa è la CLTP
La CLTP è lo strumento attraverso il quale l'Agenzia procedere alla consultazione in merito ai seguenti temi:
- programmazione dei servizi;
- contratti di servizio;
- qualità, Carta della qualità dei servizi, livello di soddisfazione degli utenti;
- aspetti tariffari;
- dati di monitoraggio.
La CLTP è prevista dall'Art. 21 dello Statuto dell'Agenzia.
La costituzione, la modalità di consultazione e di funzionamento sono regolati dal "Regolamento della CLTP - rev.1", approvata dall'Assemblea dei Soci il 18/7/2019.
Da chi è composta
La CLTP è formata dai rappresentanti di:
- Zone Omogenee,
- Viaggiatori,
- Associazioni dei Consumatori
- Associazioni degli Utenti
- Mobility Manager,
- Organizzazioni Sindacali del Lavoratori,
- Associazioni delle Aziende di TPL,
- Aziende del TPL.