Cosa è.
La legge regionale 4 aprile 2012, n. 6, recante “Disciplina del settore dei trasporti”, all'articolo 4, comma 5, conferisce alle Province, tra l'altro, le funzioni ed i compiti concernenti:
- L'autorizzazione alle manifestazioni nautiche su tutte le acque interne navigabili, ad eccezione di quelle di interesse di un solo comune (lettera b);
- Le autorizzazioni all'uso delle acque del demanio della navigazione interna, per le manifestazioni aeronautiche (lettera c);
- L'iscrizione nei registri delle navi e dei galleggianti, sia di servizio pubblico sia di uso privato, nonché la vigilanza sulle costruzioni delle nuove navi;
- Il rilascio delle licenze di navigazione e dei relativi certificati di navigabilità o idoneità a svolgere tutte le attività correlate ai sensi degli articoli 146, 153, 160, 161 e 1183 del Codice della navigazione e degli articoli 36, 67 e 69 del decreto del Presidente della Repubblica 631/1949 (lettera e);
- Il rilascio delle autorizzazioni per i servizi in conto terzi e in conto proprio per il trasporto, il rimorchio o il traino di merci (lettera h);
Inoltre, la Regione Lombardia, all'articolo 6, comma 4, conferisce ai Comuni, che le esercitano in conformità alla disciplina di cui all'articolo 48, le funzioni e i compiti concernenti:
- il rilascio delle concessioni per l'utilizzo del demanio lacuale e dei relativi porti interni, ivi inclusi l'accertamento e la riscossione dei canoni ed indennizzi, la vigilanza, la tutela e la difesa amministrativa e giudiziale delle aree da violazioni ed abusi, la rimozione di occupazioni abusive, relitti e rifiuti, la manutenzione delle strutture per la navigazione e la fruizione del demanio;
- il rilascio delle autorizzazioni, in accordo con le autorità competenti e gli enti interessati, per le manifestazioni nautiche di interesse comunale e gli spettacoli pirotecnici ed altri analoghi, ai sensi dell'articolo 91 del P.R. 631/1949;
Infine la legge regionale n.6/2012, all'articolo 48, disciplina le modalità con le quali i Comuni esercitano dette funzioni mediante la costituzione di enti pubblici non economici, dotati di personalità giuridica e di autonomia organizzativa e contabile, denominati Autorità di bacino lacuale;
Con il Decreto del Presidente n. 111 del 21/06/2017 la Provincia di Bergamo ha trasferito all’Agenzia del TPL del Bacino di Bergamo le funzioni in materia di navigazione.
A chi rivolgersi.
L’Agenzia per il TPL di Bergamo e la Provincia di Brescia hanno delegato:
- al Comune di Sarnico l’esercizio delle funzioni di cui all’articolo 4, comma 5, lettere d), e), ed h) – limitatamente al rilascio delle autorizzazioni per i servizi in conto terzi e in conto proprio per il trasporto, il rimorchio o il traino di merci -, della legge regionale 4 aprile 2012, n. 6, “Disciplina del settore dei trasporti”.
- all’Autorità di bacino lacuale dei Laghi d’Iseo, Endine e Moro l’esercizio delle funzioni di cui all’articolo 4, comma 5, lettere b), c) della legge regionale 4 aprile 2012, n. 6, “Disciplina del settore dei trasporti”.
Quindi, a seconda della necessità, è possibile rivolgersi ai seguenti uffici:
COMUNE DI SARNICO
Registri Nautici – Sede: presso Pro Loco di Sarnico Via Lantieri n. 6 - Sarnico - Bg
Tel. 035/910423 - Tel. 035/910900
AUTORITA’ DI BACINO LACUALE DEI LAGHI D'ISEO, ENDINE E MORO
Manifestazioni Nautiche – Sede: Via Vittorio Veneto n. 76 - Sarnico - Bg
Sito internet: http://www.consorziolaghi.it/
Quanto costa
Per ciascuna richiesta occorre versare i diritti amministrativi relativi al contributo spese di istruttoria come previsto dall’Allegato B) del DCP di Bergamo n. 96/2015.
L'importo dei diritti amministrativi è riportato nella tabella seguente e va versato su:
- c/c bancario codice IBAN IT73 M 05696 11102 000002418X32
- presso:Banca Popolare di Sondrio Soc. Cooperativa per Azioni
- intestato a: Agenzia per il trasporto Pubblico Locale del Bacino di Bergamo
- causale: "Diritti per atti amministrativi navigazione” indicando codice fiscale/partita IVA dell'Associazione/Società che effettua il pagamento
Consigliamo di provvedere al pagamento accedendo ai servizi on-line dell'Agenzia al link PagoPA (senza accredito), selezionando dal pulsante ROSSO "Inserimento spontaneo" la voce "Atti amministrativi Navigazione".
Diritti Amministrativi (Allegato B del D.C.P. di Bergamo n. 96/2015) |
|
OPERAZIONI | Importo unitario (€) |
Nuove iscrizioni registri nautici | 90,00 € |
Rilascio duplicati licenze navigazione | 40,00 € |
Variazioni/cancellazioni relative ad iscrizioni nei registri nautici e registro RUDLN | 55,00 € |
Vidimazioni annuali licenze di navigazione | 5,00 € |
Rilascio autorizzazioni RUDLN | 100,00 € |
Rilascio certificati di navigabilità | 20,00 € |
Rilascio Giornali di bordo | 175,00 € |
Rilascio estratto cronologico registri | 30,00 € |
Rilascio autorizzazioni allo svolgimento di manifestazioni nautiche sovracomunali | 100,00 € |