Iscrizione al Registro Regionale Telematico: Imprese esercenti attività di noleggio autobus e/o scuolabus
Il regolamento regionale n. 6/2014 “Disciplina dei servizi di noleggio di autobus con conducente”, approvato dal Consiglio Regionale ai sensi della L.R. 6/2012 e della L. 218/2003 è entrato in vigore il 21 febbraio 2015 ed è stato modificato il /03/2017.
Cos’ è.
Il Regolamento stabilisce i requisiti, le condizioni e le procedure per l’esercizio dell’attività di trasporto viaggiatori mediante noleggio di autobus con conducente.
In base a tale Regolamento la disciplina dei servizi di noleggio autobus con conducente viene esercitata dalle Province lombarde o dalle Agenzie del Trasporto Pubblico Locale.
In particolare, a partire dal 01/07/2017, la Provincia di Bergamo ha trasferito all'Agenzia le funzioni relative al Registro Regionale Telematico Noleggio autobus con conducente all’Agenzia del TPL del Bacino di Bergamo con Decreto del Presidente della Provincia n. 111 del 21/06/2017 .
L’Agenzia del Trasporto Pubblico Locale del Bacino di Bergamo:
- riceve le istanze di iscrizione di diritto nel Registro regionale la SCIA per l'inizio dell'attività;
- rilascia apposito titolo per l'immatricolazione dei mezzi da adibire al servizio;
- costituisce ed aggiorna la sezione provinciale del Registro telematico;
- riceve le comunicazioni di mutamento dei requisiti per l'esercizio dei servizi e di ogni modifica della struttura aziendale che possa pregiudicare il possesso dei requisiti;
- verifica la permanenza dei requisiti;
- vigila, accerta ed irroga sanzioni;
- adotta motivati provvedimenti di divieto di prosecuzione dell'attività e di rimozione degli eventuali effetti dannosi di essa, nonché di sospensione dell'esercizio dell'attività;
- cancella le imprese dalla sezione provinciale del Registro nei casi previsti dal Regolamento.
Cosa fare.
Le imprese che svolgono l'attività di noleggio di autobus con conducente e/o scuolabus con la sede legale o la principale organizzazione aziendale, intesa come stabile organizzazione ai sensi dell'art. 162 del T.U.I.R., sul territorio di una delle province lombarde, devono essere iscritte nel Registro regionale, tramite la Provincia o l’Agenzia del TPL territorialmente competente.
Per il territorio della Provincia di Bergamo la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) deve essere presentata presso l’Agenzia del Trasporto Pubblico Locale del Bacino di Bergamo.
La SCIA va inoltre presentata in caso di variazioni del personale, del parco veicolare, o per trasferimento dell’attività.
ISCRIZIONE PREVIA PRESENTAZIONE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (SCIA).
Le imprese che intendono esercitare l'attività di noleggio autobus con conducente e/o scuolabus devono presentare SCIA, utilizzando il modello allegato, all’Agenzia del TPL del Bacino di Bergamo: la presentazione della SCIA consente lo svolgimento dell'attività senza limiti territoriali e comporta l'iscrizione automatica nel Registro regionale.
La SCIA dovrà essere presentata preferibilmente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC).
All'atto della presentazione della SCIA, dovrà essere comprovato il versamento sul c/c bancario IBAN n. IT73 M 05696 11102 000002418X32 intestato a: Agenzia per il trasporto Pubblico Locale del Bacino di Bergamo Causale: "Prima Iscrizione al Registro Regionale Telematico Noleggio Autobus della quota:
- € 100,00 se l'impresa è dotata di un parco mezzi da 1 a 5 autobus;
- € 300,00 se l'impresa è dotata di un parco mezzi da 6 a 20 autobus;
- € 700,00 se l'impresa è dotata di un parco mezzi superiore a 20 autobus.
SCIA DI MODIFICA/VARIAZIONE/CESSAZIONE ATTIVITÀ
Le imprese iscritte nel Registro regionale sono tenute a comunicare ogni fatto che implichi la perdita o il mutamento dei requisiti per l'esercizio del servizio e, in genere, ogni modifica della struttura aziendale che possa pregiudicare il possesso dei requisiti indicati nell'art. 3 del Regolamento.
Le comunicazioni devono pervenire alla Provincia entro 60 giorni da quando il fatto o la modifica sono avvenuti, utilizzando il modello allegato.
La segnalazione dovrà essere presentata preferibilmente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC).
CONFERMA ANNUALE DEL PERMANERE DEI REQUISITI
Per gli anni successivi, ai fini del mantenimento dell'iscrizione al Registro regionale telematico, le imprese hanno l'obbligo, entro il 31 gennaio di ciascun anno, di presentare una specifica dichiarazione relativa al permanere dei requisiti ed effettuare il versamento della somma di € 50 fino a 5 autobus, € 150 tra 6 e 20 autobus, € 350 oltre 20 autobus sul c/c bancario IBAN n. IT73 M 05696 11102 000002418X32 intestato a: Agenzia per il trasporto Pubblico Locale del Bacino di Bergamo Causale: "Conferma Iscrizione anno ______ Registro Regionale Telematico Noleggio Autobus”.
L'istanza dovrà essere presentata preferibilmente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC).
I moduli possono essere presentati:
- a mano o per posta presso l’Agenzia del TPL del Bacino di Bergamo;
- mediante Posta Elettronica Certificata scrivendo all’indirizzo PEC dell’Agenzia del TPL del Bacino di Bergamo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con allegata la scansione del modulo compilato e di tutti gli allegati in formato pdf oppure firmati digitalmente;
- direttamente accedendo all'area dedicata tramite il servizio online dell'Agenzia al link:avvio istanze online
Informazioni:
Agenzia del Trasporto Pubblico Locale del Bacino di Bergamo
Via T.Tasso 8 - 24121 Bergamo
Direttore: ing. Emilio Grassi
Telefono: 035/387.352
Telefono: 035/387.333
Telefono: 035/387.159
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Posta elettronica certificata (P.E.C.) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'ufficio riceve da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00;
Documenti e moduli:
- Regolamento Regionale n°6 del 22 dicembre 2014 Regolamento Regionale n°6 del 22 dicembre 2014 - Disciplina dei servizi di noleggio di autobus con conducente - Aggiornato con modifiche di marzo 2017
- SCIA: da utilizzare per la prima iscrizioni (solo per NCC)
- SCIA Trasporto Scolastico: da utilizzare per la prima iscrizione (solo Scuolabus)
- SCIA Variazioni: da utilizzare in caso di modifiche al parco mezzi/personale/altri dati Societari
- SCIA e variazioni - Allegato 1 - Elenco e Tipologia Autobus
- SCIA e variazioni - Allegato 2 - Aree o strutture di rimessaggio
- SCIA e variazioni - Allegato 3 - Personale conducente
- Dichiarazione di conformità
- Conferma annuale dei requisiti