Tra il 2023 e il 2025 il sistema di bigliettazione del trasporto pubblico in Lombardia è stato completamente digitalizzato, con l’obiettivo di offrire un servizio più semplice, sostenibile e moderno. Dopo le prime attivazioni a Brescia, Lecco e Cremona, da luglio 2025 la bigliettazione elettronica è disponibile anche a Bergamo, completando così la copertura di Arriva Italia sul territorio regionale.
Con l’introduzione dei titoli digitali è prevista la progressiva dismissione dei biglietti cartacei. I nuovi biglietti sono riutilizzabili e ricaricabili: si acquistano presso rivendite autorizzate o biglietterie automatiche, selezionando origine e destinazione (biglietto OD), e possono contenere più corse caricate contemporaneamente o in momenti successivi.
Per gli abbonamenti (settimanali, mensili e annuali) è in uso la tessera personale IO Viaggio, valida su tutti i servizi di trasporto pubblico in Lombardia. Da settembre 2025, gli abbonamenti annuali per studenti delle province di Brescia, Bergamo, Lecco e Cremona saranno caricabili esclusivamente sulla tessera IO Viaggio: chi utilizza ancora la vecchia tessera di riconoscimento dovrà quindi sostituirla. La tessera può essere acquistata online o in biglietteria, con opzione di spedizione a domicilio o ritiro presso il punto vendita.
A bordo dei mezzi, i titoli di viaggio vanno semplicemente avvicinati ai validatori elettronici in salita o in caso di cambio mezzo. A Brescia è già disponibile anche il pagamento EMV contactless: carta o dispositivo abilitato devono essere avvicinati al validatore in salita (tap-in) e nuovamente in discesa (tap-out), così da calcolare correttamente la tariffa.
Per chi desidera gestire i titoli in modo ancora più immediato, è disponibile l’app Arriva MyPay, che consente di acquistare biglietti e abbonamenti direttamente da smartphone, senza necessità di recarsi in biglietteria.
La bigliettazione digitale rappresenta un passo importante per la mobilità in Lombardia: riduce l’uso della carta, semplifica l’accesso ai servizi e rende il viaggio più fluido, sicuro e sostenibile.