È stato sancito ad Arnad, lo scorso 26 settembre, l’accordo tra V.I.T.A. S.p.A., azienda leader dei trasporti in Valle d’Aosta, e la Compagnia Valdostana delle acque, CVA VA S.p.A., per un’iniziativa che ha l’obiettivo di promuovere la mobilità sostenibile e il ricorso alle fonti rinnovabili.
L’intesa tra le due società prevede di realizzare, da parte della compagnia delle acque, dieci stazioni di ricarica rapida per i nuovi autobus elettrici V.I.T.A., oltre alla fornitura di energia elettrica pure green ottenuta interamente da fonti rinnovabili. Le stazioni di ricarica saranno situate nei comuni di Pont-Saint-Martin, Quart, Arnad e Ivrea.
In occasione della conferenza sono stati presentati gli autobus elettrici firmati Yutong, nei modelli IC12E (12 metri), U10 (10 metri) e E9 (9 metri), interamente brandizzati da CVA. Sei di questi sono già arrivati nel deposito dell’operatore, gli altri quattro arriveranno a inizio 2026. La fornitura è costata 6 milioni di euro, di cui 4 finanziati e 2 sostenuti da V.I.T.A.
I nuovi autobus sono, inoltre, trattati con la tecnologia fotocatalitica Pureti per la purificazione dell’aria, che garantisce un ambiente più sano all’interno dei mezzi, mentre all’esterno trasforma ogni autobus in un attore attivo contro l’inquinamento: mentre si muove, il mezzo contribuisce a migliorare la qualità dell’aria urbana, abbattendo gli inquinanti atmosferici. L’accordo tra CVA e V.I.T.A. contribuisce al percorso di decarbonizzazione avviato dalla Regione Valle d’Aosta con la Road Map “Fossil Fuel Free 2040”, in linea con l’Accordo di Parigi e le indicazioni dell’IPCC.
Fonte: https://www.autobusweb.com/yutong-autobus-elettrici-vita-cva/
Crediti immagine: Autobus Web