
In occasione dell’Expo Ferroviaria 2025, l’esposizione dedicata al trasporto su rotaie tenutasi dal 30 settembre al 2 ottobre a Milano, è stato presentato il nuovo modello di tram, completamente elettrico, che verrà utilizzato per la nuova linea T2 del tram che collega Bergamo ai piedi della Valle Brembana.
I nuovi tram presentati sono lunghi 33 metri, con una capacità massima di 281 passeggeri e la possibilità di 66 posti fissi a sedere e 2 pieghevoli in corrispondenza degli spazi riservati per le sedie a rotelle. Si tratta di 10 veicoli che si vanno ad aggiungere a quelli già presenti per la linea che collega Albino a Bergamo, arrivando a costituire una flotta di 24 mezzi, che consentono di viaggiare in entrambe le tratte.
Il tempo di percorrenza della nuova tratta Bergamo - Villa d’Almè sarà di circa 30 minuti, permettendo così uno spostamento dal centro città all’imbocco della Valle Brembana in breve tempo, evitando il traffico automobilistico.
La nuova linea T2 ripercorre il vecchio tracciato della storica ferrovia della Valle brembana, dismessa nel 1966. Inoltre, la maggior parte del percorso sarà fiancheggiato da una pista ciclabile che si estende da San Fermo a Villa d’Almè.
La realizzazione di tale progetto vuole continuare l’impegno della città verso una mobilità sempre più sostenibile, riducendo le emissioni, unendo anche efficacia e comodità che consentono una migliore connessione del territorio di Bergamo e il suo hinterland.