Come ogni anno, sulla base della normativa regionale, il Consiglio di Amministrazione dellʼAgenzia ha esaminato nella seduta del 31 luglio lʼadeguamento delle tariffe dei servizi di TPL. Tale adeguamento prende le mosse dalla comunicazionediRegioneLombardiacirca il tasso di variazione, a sua volta basato sugli indici Istat che misurano lʼinflazione.
Adeguamento rinviato
Dopo una consultazione degli operatori, è stato deciso di non procedere allʼadeguamento rinviandoloal prossimo anno quando potrà essere combinato con il prossimo. Questo perché la variazione registrata è stata contenuta (0,317 per cento) e, con lʼapplicazione dei parametri di valutazione della qualità dei servizi, le percentuali di adeguamento da applicare ai servizi di diretta competenza dellʼAgenzia non hanno comunque superato lo 0,5 per cento (in particolare, 0,490 per cento per lʼarea urbana e 0,357 per cento per i servizi extra-urbani).
Servizi integrati e ferroviari
Diversa invece la decisione di Regione Lombardia, che ha già annunciato il recepimento degli aumenti. Per questo, nel suo provvedimento il Consiglio di Amministrazione harecepitogli incrementi delle tariffe dei servizi di trasporto pubblico regionale per lʼanno 2025 pari a 0,588% per le tariffe Stil del vettoreferroviarioe pari a 0,508% per le tariffedeltrasporto pubblicolocale(abbonamenti integrati).