
Dal 23 ottobre, a Torino, è cominciata la sperimentazione delle body cam a bordo dei mezzi di trasporto. Con l’utilizzo di questo dispositivo, GTT (Gruppo Torinese Trasporti) si pone l'obiettivo di migliorare ulteriormente la sicurezza all’interno dei mezzi pubblici.
Le body cam sono riservate agli assistenti alla clientela che, grazie a questo strumento, possono garantire maggiore sicurezza sia ai passeggeri sia a loro stessi nei momenti di maggiore criticità dovuti a situazioni complesse. Questo strumento si aggiunge al sistema di videosorveglianza già installato a bordo dei mezzi.
La telecamera personale può essere attivata solo in caso di potenziale pericolo per i passeggeri o per l’operatore. Insieme è compreso anche un tasto di emergenza, “panic button”, direttamente collegato con la Centrale Operativa SIS, chiamata a intervenire nelle situazioni più urgenti e pericolose che si potrebbero verificare.
Tale dispositivo viene fornito al personale dopo la partecipazione a corsi di formazione specifici sulla gestione del conflitto e in seguito all’ottenimento del distintivo di Agente di Polizia Amministrativa, conferito dalla Prefettura.
L’introduzione di questa nuova misura si inserisce all’interno di un più ampio programma promosso dalla città di Torino, volto a potenziare la sicurezza sui mezzi di trasporto pubblico. L’auspicio è che iniziative di questo tipo possano essere estese al più presto anche ad altre città italiane, contribuendo a migliorare la tutela e la serenità di tutti i passeggeri sul territorio nazionale.
Fonte: https://www.clickmobility.it/2025/10/23/torino-gtt-al-via-la-sperimentazione-delle-body-cam/