Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia TPL di Bergamo, nella seduta dello scorso 9 ottobre, ha esaminato il complesso delle osservazioni pervenute da parte di Enti, Aziende ed altri portatori di interesse al progetto di Programma di Bacino presentato nel mese di giugno 2025.
Complessivamente sono giunte 43 osservazioni, che sono state oggetto di attenta valutazione da parte della struttura tecnica dell’Agenzia: da un lato, il contenuto delle osservazioni è stato acquisito come elemento di modifica ed aggiornamento del progetto di Programma di Bacino; per altro verso, alcune osservazioni, pur rilevando aspetti e tematiche non direttamente trattate all’interno del Programma di Bacino, hanno evidenziato esigenze e sollecitazioni che potranno essere considerate dall’Agenzia nella quotidiana attività di monitoraggio e adeguamento dell’offerta di servizi.
Va, infine, evidenziato che le osservazioni presentate hanno riguardato, in primo luogo, l’ipotesi di sistema tariffario (Sistema Tariffario Integrato del Bacino di Mobilità, STIBM), di cui il Progetto di Programma di Bacino ha tracciato solo alcuni indirizzi e, in secondo luogo, le scelte che l’Agenzia dovrà assumere nei prossimi mesi in ordine all’affidamento dei servizi che, peraltro, non sono oggetto del Programma di Bacino, ma dovranno essere assunte in un secondo momento, anche mediante l’interlocuzione istituzionale con l’Autorità di Regolazione dei Trasporti.
Nella prossima seduta il Consiglio di Amministrazione acquisirà il progetto e lo trasmetterà all’Assemblea dell’Agenzia per la sua definitiva approvazione.
A completamento dell’iter, come previsto dalla normativa regionale, il Programma di Bacino approvato dall’Assemblea sarà inviato a Regione Lombardia perché sia esaminato ed approvato dalla Giunta Regionale.