Il Programma di Bacino dei Servizi di Trasporto Pubblico Locale (TPL) rappresenta lo strumento di programmazione territoriale propedeutico alla gara per il rinnovo dei Contratti di Servizio.
- costituisce la fonte di programmazione generale del trasporto pubblico locale nel bacino territoriale corrispondente all'intera provincia di Bergamo;
- contiene le disposizioni in materia di programmazione, regolazione e controllo dei servizi;
- provvede alla ridefinizione della rete dei servizi su impianti fissi (tramvia, funicolari, funivia) e dei servizi automobilistici;
- raccorda la ridefinizione della rete dei servizi con il programma regionale della mobilità e dei trasporti, con gli strumenti di programmazione di competenza degli enti locali e con i servizi ferroviari disciplinati dal programma dei servizi ferroviari;
Gli obiettivi
- realizzare un sistema di trasporto pubblico locale unitario,
- garantire l'ottimizzazione degli orari e delle frequenze,
- garantire la qualità e l'efficienza dei servizi,
- assicurare lo sviluppo dell'intermodalità e l'integrazione dei servizi,
- sviluppare modelli di integrazione tariffaria, coerenti con gli indirizzi regionali.
Le modalità di sviluppo
Nel rispetto delle funzioni di indirizzo politico e di programmazione che la legge attribuisce alla Regione ed agli Enti Locali, i Programmi di Bacino sono redatti dalle Agenzie in conformità alle linee guida elaborate dalla Regione, tenendo conto delle risorse disponibili, nonché sulla base dei dati e delle informazioni sul trasporto pubblico locale risultanti dal sistema di monitoraggio e previo espletamento delle consultazioni tramite la Conferenza Locale del Trasporto Pubblico (CLTP).
Il Programma di Bacino è stato approvato dell'Assemblea dei Soci dell'Agenzia nella seduta del 04.07.2018.
I documenti del Programma di Bacino
Versione approvata dall'Assemblea dei Soci nella seduta del 04.07.2018 Rev.02 del 30.06.2018
|
|
|
Pareri ed atti relativi all'approvazione |
|
|
Presentazioni |
|
|
I documenti intermedi
Per tenere traccia dell'iter che ha portato all'approvazione del Progrmamma di Bacino sono coomunque a disposizione gli atti della CLTP e i documenti intermedi del PdB.