Si sono conclusi gli incontri sul territorio, organizzati per gruppi dall’Agenzia del Trasporto Pubblico Locale del Bacino di Bergamo, rappresentata dal Direttore Marcello Marino e della Presidente Angela Ceresoli, insieme alla Provincia di Bergamo tramite il consigliere delegato al Trasporto Pubblico Locale Simone Biffi, in merito alla presentazione del nuovo Programma di Bacino del Trasporto Pubblico di Bergamo.
Gli incontri hanno coinvolto i Presidenti delle Comunità Montane e degli Ambiti Territoriali, i componenti della Conferenza Locale del Trasporto Pubblico e i componenti del consiglio di amministrazione, nonché i soci dell’Agenzia stessa.
Il giudizio complessivo
Positivo il giudizio complessivo di tali incontri che hanno rappresentato un’occasione di confronto diretto e di raccolta di nuovi spunti. In particolare, le amministrazioni e i gruppi del territorio hanno dimostrato un generale apprezzamento della novità più importante presentata nel nuovo Piano di Bacino, ovvero l’idea di creare un sistema policentrico, che accanto a Bergamo preveda ulteriori poli secondari (Seriate, Dalmine, Albino, Ponte San Pietro, Treviglio).
Il Direttore Marcello Marino: «Gli incontri svolti sul territorio provinciale sono stati senz’altro utili non solo e non tanto per il contenuto dei contributi di quanti sono intervenuti, quanto piuttosto perché hanno rappresentato un’occasione di diffusione di informazioni e di comune riflessione su come l’Agenzia ha letto e interpretato il Sistema della mobilitàpubblica nella nostra Provincia. Il Programma di Bacino è uno strumento di profilo strategico, in esso si trovano le traiettorie di sviluppo per l’intero settore. Il confronto, pur attento a specifiche istanze locali, ha evidenziato un sostanziale, diffuso interesse per la proposta strategica presentata dall’Agenzia».
Le osservazioni
Gli incontri hanno avuto finalità informative e divulgative e a seguito di questi sono state inviate da Amministrazioni e vari attori coinvolti un totale di 43 osservazioni formali al progetto, che possono essere consultate pubblicamente sul sito dell’Agenzia Tpl del Bacino di Bergamo al seguente link.
I prossimi passi
Nel mese di agosto, le osservazioni pervenute saranno portate in discussione nel Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia che valuterà se e in che misura modificare il Programma di Bacino sulla base delle stesse.
Apportate le eventuali modifiche, il documento potrà essere portato all’attenzione di Regione Lombardia, la cui approvazione è necessaria per l’applicazione del programma stesso.
Tutta la documentazione inerente al Programma di Bacino è disponibile sul sito di Agenzia (qui).
Di seguito le osservazioni dei soggetti interessati:
Enti che hanno comunicato entro il 23 luglio l’invio di osservazioni formalizzato in data successiva